AGENDA
dalle ore 9.10
alle 9.30
REGISTRAZIONE
dalle ore 9.30
alle 11.00
PRIMA PARTE
Conciliazione famiglia
e lavoro: una sfida possibile?
Perché e come: la conciliazione e i suoi strumenti
- Teorie di riferimento
- Conciliazione come fattore di innovazione
- Le misure di flessibilità che sostengono la conciliazione:
a) strumenti che riducono o articolano diversamente il tempo di lavoro;
b) strumenti che liberano tempo;
c) strumenti che formano una diversa cultura sul tempo.
ore
11.00
COFFEE
BREAK
SECONDA PARTE
Esercitazione: leggere la relazione tra famiglia e lavoro
Attraverso l'utilizzo di specifici strumenti grafici, i "Diagrammi di
vicinanza famiglia-lavoro", raffiguranti l'ambito familiare e lavorativo
come due sfere poste lungo un continuum che va da un livello massimo
di separazione alla massima sovrapposizione tra le due, i partecipanti
saranno coinvolti in momenti di dialogo e confronto.
ore 13.00
LUNCH
TERZA
PARTE
ore 14.15
Progettare
e realizzare buone pratiche di conciliazione
Il modello relazionale di analisi
delle buone pratiche
- Definizione di buona pratica
- Identificazione del target di riferimento
- Analisi dei bisogni
- Progettazione/realizzazione degli interventi
- Valutazione
Esempi
- Ricerche su buone pratiche di conciliazione
- Riconoscere e valorizzare la maternità e la paternità
in azienda
ore 16.15
Workshop
Progetti, Domande e Risposte
operative
ore 17.00
CHIUSURA
LAVORI
|