sinahotels.htm | Pubblicità | |||||
|
La suite dispone di due camere da letto, due bagni, un grande soggiorno, un salotto più piccolo e riservato, bagno turco, palestra privata. Sulla grande terrazza una piscina ed ampi spazi per prendere il sole e per cene private al lume di candela. Gli arredi saranno moderni, i colori soft e la tecnologia all'avanguardia: televisori LCD, DVD, connessione wireless, doppia linea telefonica, telefax. L'Hotel
di prorietà della SINA Fine Italian Hotels con alberghi a 4 e 5 stelle
in Italia, è ideale per soggiorni sia di piacere che di lavoro grazie
alla vasta offerta di servizi: dal Roof Garden L'Olimpo all'ultimo
piano dell'albergo da dove si gode una vista magnifica sui monumenti
della città, al Centro Benessere per rigenerare il corpo e concedersi
momenti di vero relax e al centro meeting con sale di varie dimensioni
fino al una capacità massima di 100 persone. Per favorire le aziende
nell'organizzazione di riunioni e seminari l'Hotel ha studiato dei
pacchetti comprendenti l'affitto della sala, le attrezzature di base,
pranzo di lavoro con bevande, due coffee-break e sistemazione in camera
doppia uso singolo a partire da 300 euro per un minimo di 15 partecipanti.
Maggiori informazioni sul sito www.berninibristol.com Sensibile al gusto del bello, il Conte Bocca decide di acquistare la storica dimora per conservare e tramandare l'antica arte dell'accoglienza. Il Palazzo, accuratamente restaurato e dotato dei più moderni confort, diventa un esclusivo albergo a cinque stelle, punto di riferimento di regnanti, aristocratici e personaggi celebri del mondo della cultura e dell'arte. Inizia così la storia della SINA Hotels. Grazie ad una paziente ricerca in tutta Italia, il progetto del Conte di creare un gruppo di alberghi qualitativamente superiori, si trasforma negli anni seguenti in realtà. Ancora giovanissimi, i figli Bernabò e Matilde, eredi della stessa passione per l'eleganza e il buon gusto, si lanciano con entusiasmo nell'impresa. Bernabò inizia ad occuparsi della gestione; la sorella invece sceglie come campo d'azione le relazioni pubbliche. E' un binomio destinato al successo. Via via entrano a far parte del gruppo nuovi alberghi: il Bernini Bristol a Roma, il Brufani Palace a Perugia, il De la Ville a Milano, l'Astor sul lungomare di Viareggio,il Palace Maria Luigia a Parma. Presenti ora anche a Venezia, dove da oltre un secolo non veniva aperto un hotel sul Canale Grande: Palazzo Sant'Angelo fra il Ponte di Rialto e Piazza San Marco. Per gli amanti del lusso contemporaneo, nel 2003 è stato inaugurato il The Gray a Milano, con il suo stile trendy e futurista. E' stato aperto il Relais Villa Matilde a Romano Canavese a 20 kilometri da Torino per trascorrere rilassanti momenti in questo splendido angolo d'Italia. Tutti centrali. Tutti storici. Tutti a dimensione d'uomo. Ma ognuno con uno stile ed atmosfera propria, inconfondibile, autentica. E' la spiccata personalità dei Sina Hotels ad attrarre: un fascino fatto di emozioni, di sfumature, di particolari. Gli arredi e i mobili d'epoca. Il personale cortese e discreto. Le attenzioni che vengono riservate anche a chi si ferma la prima volta. La cucina sempre varia, basata su ricette e sapori tipici regionali. Nei Sina Hotels ci si sente ospiti di riguardo a casa di amici. Forse è per questo motivo che si torna volentieri. |
|
||||
KAPPAEMME, testata registrata al Tribunale di Pavia, S.P. n. 663 del 10-11-2006 - T. 0382 572287; E. kappaemme at jekpot dot com |
All right reserved - Copyright © 2000 - 2007, JEKPOT srl |
![]() |